Menu principale:
Gli alpeggi di Trontano
con merenda nostrana da "Mastro Norcino dul Castell"
domenica 20 gennaio 2013
Interessante gita fra boschi di faggio e alpeggi ancora frequentati nei mesi estivi e dominati dalla sagoma del versante nord del P.zo Tignolino. Bel panorama sulle piana di Domodossola e sulle Alpi Pennine e Lepontine. Si parte dal paese di Trontano per salire agli alpeggi di Faievo, Parpinasca, Pieso e Drisioni, alle porte del Parco Nazionale della Val Grande
Al termine della gita visita alla cantina di "Mastro Norcino da Trontano" con assaggi di salumi e vino nostrano
Informazioni tecniche e logistiche
Zona: Ossola – Valle Vigezzo -
Partenza: Trontano (600m).
Punto più elevato della gita: Alpe Drisioni 1487m
Dislivello: max 900m (a seconda dell'innevamento può ridursi) Difficoltà: E
Durata dell'escursione: 3 ore di salita
Abbigliamento: da escursione invernale con ciaspole e bastoncini
Appuntamento a: L'incontro con la guida è all'uscita della superstrada della Val d'Ossola a Masera alle 8.30, nei parcheggi dopo la Ferramenta Ianni (imbocco della Valle Vigezzo)
Se il punto di incontro non ti va bene, contattami per concordarne uno più agevole.
Numero minimo di partecipanti: 7
Il pranzo è al sacco
Il percorso potrà essere modificato in funzione delle condizioni della neve per la sicurezza del gruppo.
Il pranzo è al sacco
Costo della gita: 30 euro a persona compreso la merenda nostrana
Descrizione
A seconda dell’innevamento la partenza della gita puo variare dai 600 agli 800m di quota, lungo la strada sterrata che da Trontano, interessante paese alle porte del Parco Naz. della Val Grande, conduce ai suoi alpeggi estivi, che toccheremo durante il percorso. Si passa dapprima a Faievo, poi a Parpinasca, a Pieso e a Drisioni ottimo balcone sulla piana di Domodossola. Al termine della gita "merenda nostrana" nella cantina di Mastro Norcino da Trontano
Per iscrizione
(indicando gentilmente nome e cognome)
info@montagnaenatura.it
tel. 0039.348.7312775
L'Alpe di Parpinasca
Il punto più elevato e panoramico della gita: l'alpe Drisioni
Gran belvedere: dal Rosa ai Mischabel a tutta l'Ossola
Faggete, baite e vigneti a Trontano
La cantina di Mastro Norcino da Trontano