Menu principale:
CAPJIGRAT 2223m
Domenica 10 febbraio 2013
Cima posta nella selvaggia Val Vaira (Zwischbergental) appena dopo il confine svizzero di Gondo, nei pressi dei laghi di Giavina. Ambiente incantevole e solitario, contornato da belle cime, fra stupendi alpeggi e laghetti.
Informazioni tecniche e logistiche
Zona: Val Vaira -
Partenza: Gondo località Zwischbergen (1350m).
Punto più elevato della gita: Capjigrat (2223m)
Dislivello: 870m. Difficoltà: E
Durata dell'escursione: 3 ore e mezza di salita
Abbigliamento: da escursione invernale con ciaspole e bacchette o da scialpinismo
Appuntamento a: all'uscita Montecrestese/Crevola superstrada della Val d'Ossola alle 8.00. Se il punto di incontro non ti va bene, contattami per concordarne uno più agevole.
Numero minimo di partecipanti: 7
Il pranzo è al sacco
Il percorso potrà essere modificato in funzione delle condizioni della neve per la sicurezza del gruppo.
Costo della gita: 25 euro a persona
Per iscrizione
(indicando gentilmente nome e cognome)
info@montagnaenatura.it
tel. 0039.348.7312775
Salendo al Capjigrat con il Monte Leone e il Ghiacciaio di Alpjien sullo sfondo
Il Seehorn visto dall'Alpe Vaira
Il Pizzo Pioltone o Camoscellahorn
Scendendo dal Capjigrat veduta sul gruppo Helsenhorn-
Panoramica a quasi 360° dalla vetta della Capjigrat