Menu principale:
PIZZO PIOLTONE 2611m
sabato 26 e domenica 27 gennaio 2013
Una bella montagna dai versanti molto diversi; quello di salita che si affaccia sulla Val Bognanco presenta un bello e ripido pendio che sale sul versante sud dominando la stupenda conca alpestre del Monscera, costellata da numerosi laghetti, mentre il versante nord che si affaccia sulla Val Divedro è un caotico ammasso di rocce ripidissime e scende sino a Gondo, al confine svizzero. Qui numerose gallerie testimoniano l’importanza della montagna sulla quale sino alla fine dell’ottocento abitavano cercatori d’oro. Il colpo d’occhio offerto dalla vetta è imponente: si spazia dal trittico Weissmies-
Si dorme al Rifugio il Dosso all'Alpe Arza con possibilità, dopo cena, di effettuare un breve giro con la luna piena
Zona: Val Bognanco (Ossola)
Partenza: San Bernardo (1628 m)
Punto più elevato della gita: Pizzo Pioltone (2611m)
Dislivello: 1000m circa (1°giorno: 200m -
Durata della salita: 3/3,30 ore
Abbigliamento: da escursione invernale con ciaspole e bastoncini + ramponi da ghiaccio
Appuntamento a: L'incontro con la guida è a Domodossola (parcheggio al Ponte del torrente Bogna – Fraz. Mocogna -
Numero massimo partecipanti: 5
Costo della gita: € 100 a persona (tariffa professionale guide x i due giorni+mezza pensione al rifugio)
I costi vivi della guida saranno divisi tra i partecipanti
Caparra (vedi modalità) di 35 euro al momento dell'iscrizione
Percorso: San Bernardo -
info e richieste
tel. 0039.348.7312775
info@montagnaenatura.it
(indicando gentilmente nome e cognome)
A sinistra il Pizzo Pioltone, poi Dosso e Giezza da San Bernardo
Il Pizzo Pioltone visto da Ragozza
Il ripido pendio del Pizzo Pioltone visto dalla Cima del Tirone